Spazi di creazione e progetti speciali
Circus Serious Play 2023-2024
Il gioco come strumento pedagogico per insegnanti di circo e altre figure professionali che lavorano con i gruppi
Seminario di formazione su tre appuntamenti
Il gioco è un’attività fondamentale per lo sviluppo dell’individuo, in tutte le sue fasi della vita. Nel contesto educativo, il gioco può essere utilizzato come strumento per promuovere l’apprendimento, la crescita personale e la socializzazione.
Questo seminario di formazione si rivolge a tutti gli insegnanti di circo, ma anche ad altre figure professionali che lavorano con i gruppi, come educatori, animatori, allenatori sportivi, etc.
Durante i tre appuntamenti, i partecipanti avranno l’opportunità di:
Esplorare le teorie pedagogiche sul gioco
Analizzare le modalità di utilizzo del gioco nella didattica e nell’educazione
Progettare e sperimentare attività ludiche per gruppi di diverse età e competenze
In particolare, il seminario affronterà le seguenti tematiche:
Il gioco come strumento di apprendimento
Il gioco come strumento di relazione e di crescita personale
Il gioco come strumento per la formazione dei gruppi
Nel corso del seminario verrà inoltre affrontata la differenza tra gamification e serious play. La gamification è l’utilizzo di elementi ludici in contesti non ludici, mentre il serious play è l’utilizzo di giochi per scopi educativi e formativi. I partecipanti al seminario avranno l’opportunità di comprendere le differenze tra questi due approcci e di valutare quali siano i più adatti alle loro esigenze.
Il seminario si svolgerà in tre appuntamenti con orario 9:30 – 15:30, il 04 OTTOBRE 2023, il 24 GENNAIO 2024, e il 20 MARZO 2024, presso la sede dell’Accademia Materiaviva, via Camilla 44, Roma.
Per informazioni e iscrizioni info@accademiamateriaviva.it – 06.45491296
Costo del seminario: quota per il singolo incontro a €45 – quota per tutti e tre gli incontri € 120 (oppure 100 per gli iscritti a qualunque scuola o corso di circo).
Al termine del seminario, i partecipanti riceveranno repertorio dei giochi fatti durante il seminario e le dispense del programma svolto.
Non perdere l’occasione di approfondire le tue conoscenze sul gioco e scoprire come utilizzarlo per rendere la tua attività più efficace!
In particolare, questo seminario è adatto a te se:
Sei un insegnante di circo e desideri arricchire la tua didattica con attività ludiche
Sei un educatore, un animatore, un allenatore sportivo, etc. e desideri utilizzare il gioco in modo efficace con i tuoi gruppi
Sei interessato ad approfondire le teorie pedagogiche sul gioco
Vuoi acquisire un repertorio di giochi per gruppi di diverse età e competenze
Iscriviti subito e inizia a sperimentare il potere educativo del gioco!
Spazi di creazione
La scuola di circo teatro Accademia Materiaviva ha sede all’interno del Teatro Furio Camillo, spazio ideale di creazione e studio. Ogni anno la direzione artistica dell’accademia mette a disposizione degli allievi spazi di creazione e di ricerca al fine di stimolare la creatività personale e dare gli strumenti reali per poter allestire un proprio spettacolo o una propria performance confrontandosi con compagni di lavoro e pubblico.
Durante il corso dell’anno agli allievi che ne faranno richiesta presentando un progetto da realizzare, verrà segnalato l’orario di disponibilità degli spazi e verrà strutturato un calendario di incontri con gli insegnanti delle specifiche materie, per visionare il lavoro di creazione in fieri.
Il progetto potrà poi vedere la luce a fine creazione con una presentazione al pubblico nell’arco dell’anno accademico in corso o del successivo.
Inoltre la “sala piccola” sarà disponibile agli allievi del corso professionale per incontri autonomi autogestiti, per poter allenare o studiare le tecniche in fase di apprendimento o come spazio di incontro tra allievi.
Collaborazioni e reti
Grazie ad una rete di relazioni e collaborazioni, gli allievi della scuola di circo teatro vengono coinvolti in progetti che li portano a viaggiare e a formarsi in altri teatri, in tendoni, e con momenti di scambio e formazione condivisa.
Tra i principali amici con cui siamo felici di collaborare in maniera stabile e costruttiva
Teatro nelle Foglie
Circo Sfera
Teatro C’art
Accademia Teatrale Sofia Amendolea
Accento Teatro